Prenota visitaTac Massiccio Facciale

TAC Massiccio Facciale

La TAC Massiccio Facciale è un esame diagnostico avanzato che fornisce immagini dettagliate delle ossa del volto, dei seni paranasali e delle strutture adiacenti. Questo esame è fondamentale per individuare fratture, sinusiti croniche, infezioni, malformazioni anatomiche e lesioni tumorali che possono compromettere la funzionalità della regione facciale.

A seconda delle necessità cliniche, è possibile eseguire una TAC Massiccio Facciale senza contrasto, particolarmente indicata per la valutazione di traumi ossei, infezioni e anomalie strutturali. In alternativa, la TAC Cone Beam Massiccio Facciale utilizza una tecnologia a basso dosaggio di radiazioni per ottenere immagini tridimensionali ad alta precisione, ideali per lo studio approfondito delle arcate dentarie, della mascella e dell’articolazione temporo-mandibolare.

Prenotare una TAC Massiccio Facciale con Elty è semplice e veloce. Puoi confrontare le strutture disponibili, verificare i costi e prenotare online in pochi minuti. La piattaforma garantisce la protezione dei tuoi dati personali e ti fornisce tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio all’esame.

Prenota la tua visita

Cerca la prestazione medica di cui hai bisogno.

TAC Massiccio Facciale vicino a me

TAC Massiccio Facciale, tutto quello che c'è da sapere.

La TAC massiccio facciale è un esame diagnostico avanzato che fornisce immagini dettagliate delle ossa del volto, dei seni paranasali e delle strutture adiacenti. Questo esame è fondamentale per individuare fratture, infezioni, sinusiti croniche, anomalie anatomiche e lesioni tumorali che possono interessare la regione facciale.

A seconda delle necessità cliniche, si può eseguire una TAC massiccio facciale senza contrasto, indicata per la valutazione di traumi, sinusiti e anomalie ossee, oppure una TAC cone beam massiccio facciale, una tecnologia a basso dosaggio di radiazioni ideale per lo studio approfondito di denti, mascella e articolazione temporo-mandibolare.

Come si svolge una TAC Massiccio Facciale?

Durante la procedura, il paziente viene posizionato su un lettino che scorre all'interno del tomografo, mentre l’apparecchiatura acquisisce immagini ad alta risoluzione del massiccio facciale. Nel caso della TAC cone beam massiccio facciale, viene utilizzato un apparecchio specifico che ruota attorno alla testa per ottenere una ricostruzione tridimensionale dettagliata, utile soprattutto in ambito odontoiatrico e chirurgico maxillo-facciale.

Perché sottoporsi a una TAC Massiccio Facciale?

Questo esame è fondamentale per diagnosticare traumi facciali, patologie sinusali, problemi dentali complessi e malformazioni scheletriche. È particolarmente indicato per pazienti che presentano dolore facciale persistente, difficoltà respiratorie, infezioni ricorrenti o necessitano di una valutazione pre-chirurgica.

Come prepararsi per una TAC Massiccio Facciale?

La TAC massiccio facciale senza contrasto non richiede particolari preparazioni. Tuttavia, è consigliato rimuovere oggetti metallici come piercing o protesi dentarie per evitare interferenze con le immagini. L’esame dura pochi minuti ed è completamente indolore. Dopo la procedura, il paziente può tornare immediatamente alle sue normali attività.

Altre prestazioni disponibili

Altre informazioni

    Prezzo medio

    Prezzo medio per TAC Massiccio Facciale in Italia

    Il costo medio di una TAC Massiccio Facciale in Italia varia generalmente tra 80€ e 500€, a seconda delle esigenze del paziente, della struttura sanitaria e dalla regione in cui viene eseguito.

    Come prenotare

    Come funziona la prenotazione tramite Elty

    Su Elty puoi prenotare una TAC Massiccio Facciale facilmente e senza pagamenti anticipati, confrontando le cliniche più vicine a te. Scegli il centro medico e l'orario per prenotare online oppure chiama il numero 02 97133028.

Articoli correlati

01

RX bacino: cosa è, come funziona e quando farla

Leggi >

02

RX cervicale: cosa è, come funziona e quando farla

Leggi >

03

RX spalla: cosa è, come funziona e quando farla

Leggi >