Prenota visitaEsame Audiometrico Tonale

Esame Audiometrico Tonale

L’esame audiometrico tonale è un test diagnostico essenziale per valutare la capacità uditiva e identificare eventuali problemi legati all’udito. Attraverso questo esame, viene misurata la sensibilità dell’udito a diverse frequenze sonore, consentendo di rilevare condizioni come la perdita uditiva o altre anomalie. Si rivela particolarmente importante in molte situazioni, ad esempio per diagnosticare precocemente l’ipoacusia legata all’età, valutare i danni causati dall’esposizione a rumori intensi o monitorare l’efficacia di trattamenti per patologie dell’orecchio.

Se hai bisogno di prenotare un esame audiometrico tonale in modo rapido, Elty è la soluzione ideale. La nostra piattaforma ti consente di confrontare i migliori centri medici della tua zona, analizzando prezzi e orari per scegliere il servizio più adatto alle tue necessità. Grazie a un sistema intuitivo e trasparente, puoi pianificare il tuo appuntamento comodamente online, risparmiando tempo e senza dover gestire chiamate o lunghe attese. Con Elty hai la sicurezza di affidarti a specialisti qualificati e strutture di qualità, con il vantaggio di gestire tutto in pochi clic. Non lasciare che i dubbi sull’udito compromettano il tuo benessere: prenota oggi stesso il tuo esame audiometrico tonale e scopri quanto può essere semplice prenderti cura della tua salute.

Prenota la tua visita

Cerca la prestazione medica di cui hai bisogno.

Dove prenotare Esame audiometrico tonale

Come funziona

Prepararsi per un esame audiometrico tonale richiede pochi ma importanti accorgimenti per assicurarsi che i risultati siano accurati e rappresentativi del proprio stato uditivo. Per cominciare, è fondamentale evitare l’esposizione a rumori intensi, come quelli prodotti da concerti, lavori con macchinari pesanti o ambienti particolarmente rumorosi, nelle 24-48 ore che precedono il test. Questo consente al sistema uditivo di riposarsi e di non risultare affaticato al momento dell’esame. È altrettanto importante arrivare al test ben riposati: una buona notte di sonno favorisce la concentrazione necessaria per rispondere con attenzione ai suoni che verranno presentati durante l’audiometria. Per chi utilizza apparecchi acustici, è consigliabile consultare il proprio audiologo o il professionista incaricato del test per sapere se è necessario rimuoverli prima dell’esame.

Un altro aspetto da considerare riguarda l’igiene delle orecchie. È importante assicurarsi che il condotto uditivo sia pulito, poiché la presenza eccessiva di cerume potrebbe interferire con i risultati. Tuttavia, è bene evitare il fai-da-te con strumenti come i bastoncini di cotone, che rischiano di spingere il cerume più in profondità, peggiorando la situazione. Se sospetti la presenza di un tappo di cerume o hai sintomi come una sensazione di orecchio tappato, consulta in anticipo un otorinolaringoiatra o un farmacista per ricevere indicazioni su come risolvere il problema.

Durante la giornata del test, cerca di evitare attività che possano generare stress o tensioni. Non utilizzare auricolari o cuffie subito prima del controllo, poiché potrebbero influenzare la sensibilità delle orecchie ai suoni. Ascolta con attenzione le istruzioni fornite dal tecnico o audiologo e segui le indicazioni senza preoccuparti di sbagliare: il test è progettato per valutare la tua percezione uditiva in modo accurato, e non esiste una “risposta sbagliata”.

Ricorda che l’audiometria tonale è un esame indolore e non invasivo, pensato per garantire una valutazione precisa delle capacità uditive, e una preparazione adeguata ti aiuterà a vivere l’esperienza in modo sereno e senza difficoltà.

Altre prestazioni disponibili

Come funziona

    Prezzo medio

    Prezzo medio per Esame audiometrico tonale in Italia

    Il costo medio di un esame audiometrico tonale in Italia varia generalmente tra 50 € e 80 €, a seconda della struttura sanitaria e della regione.

    Come prenotare

    Come funziona la prenotazione tramite Elty

    Su Elty puoi prenotare un esame audiometrico tonale facilmente e senza pagamenti anticipati, confrontando le cliniche più vicine a te.
    Scegli il centro medico e l'orario per prenotare online oppure chiama il numero 02 97133028.

Articoli correlati

01

Visita otorinolaringoiatra: cosa è, come funziona, quando farla

Leggi >

02

Ecografia linfonodi collo: cosa è, come funziona e quando farla

Leggi >

03

Lingua dolorante: cause, sintomi e rimedi

Leggi >