Ecografia Cute e Sottocute a Prato
L’Ecografia Cute e Sottocute è un esame diagnostico essenziale per analizzare la salute della pelle e dei tessuti sottostanti, come grasso e muscoli. Questa indagine si avvale di ultrasuoni per produrre immagini dettagliate, consentendo di identificare cisti, lipomi, raccolte di liquidi, infiammazioni, lesioni cutanee o sottocutanee e altre anomalie. La sua precisione e non invasività lo rendono ideale per diagnosi accurate e per monitorare l’evoluzione di eventuali problematiche.
Questo tipo di ecografia viene frequentemente consigliato per indagare gonfiori, noduli, infezioni locali, traumi o segni di anomalie sospette nella pelle o nei tessuti molli. Può essere utilizzato anche per valutare l’efficacia di trattamenti in corso o per supportare altre procedure mediche, come biopsie o drenaggi.
Prenotare una Ecografia Cute e Sottocute a Prato con Elty è facile e veloce. Confronta i migliori centri medici della città, scegli quello più vicino o con gli orari più comodi, e prenota senza pagamenti anticipati. Grazie alla rete di strutture selezionate di Elty, puoi contare su tecnologie avanzate e specialisti esperti per un servizio accurato e di alta qualità.
Prenditi cura di te, senza attese
No costi extra, prenota online e paga dopo in struttura
Selezioniamo cliniche di qualità al miglior prezzo
4.7 su 5 basato su 11327 recensioni
Scegli il tuo Centro di Radiologia
23 risultati
65 €
65 €
75 €
55 €
70 €
66 €
117 €
200 €
115 €
60 €
117 €
75 €
60 €
75 €
95 €
250 €
250 €
250 €
250 €
250 €
Come funziona
Prezzo medio per ecografia cute e sottocute a Prato
Il costo medio di un'Ecografia Cute e Sottocute a Prato varia tra i 50€ e i 100€, a seconda del centro medico e della complessità dell'esame.
Come funziona la prenotazione tramite Elty
Su Elty, puoi prenotare un'Ecografia Cute e Sottocute a Prato facilmente e senza pagamenti anticipati, confrontando le cliniche più vicine a te. Scegli il centro medico e l'orario per prenotare online oppure chiama il numero 02 97133028.
Consulta le nostre risposte alle domande più frequenti