SpecialistaProctologo

Proctologi e specialisti in Proctologia

Il proctologo è un medico specializzato nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie dell’ano, del retto e del pavimento pelvico. Grazie alla sua formazione, un esperto in proctologia è in grado di individuare disturbi comuni come emorroidi, ragadi e fistole, ma anche condizioni più complesse come ascessi, prolassi rettali o neoplasie dell’area anorettale. Utilizza strumenti diagnostici specifici, come l’anoscopio e la rettoscopia, e, se necessario, prescrive terapie farmacologiche, trattamenti ambulatoriali o interventi chirurgici mirati. Il ruolo del bravo proctologo è fondamentale sia nella cura che nella prevenzione, aiutando i pazienti a mantenere il benessere intestinale e a migliorare la qualità della vita.

Con Elty, prenotare un appuntamento con un proctologo è semplice e immediato. La nostra piattaforma permette di confrontare i migliori specialisti in proctologia "vicino a me" garantendo la scelta più adatta per prezzo e comodità. Ci impegniamo a offrire un sistema di prenotazione rapido, sicuro e rispettoso della tua privacy. Inoltre, mettiamo a disposizione diverse modalità di accesso, inclusa la nostra app mobile, e forniamo contenuti informativi su salute e benessere, per supportarti in ogni fase del tuo percorso di cura.

Prenota il tuo appuntamento

Cerca lo specialista di cui hai bisogno

Cerca un Proctologo nella tua città

Come funziona

Un consulto con un proctologo inizia con un’anamnesi approfondita, durante la quale vengono raccolte le informazioni principali sulla storia clinica del paziente, sulle sue abitudini quotidiane e sui sintomi che lo hanno portato a richiedere l’appuntamento. Successivamente, l’esperto in proctologia procede con un esame mirato dell’area anorettale, valutando eventuali alterazioni come dolore, sanguinamento, prurito, difficoltà nella defecazione o presenza di masse.

Se necessario, il bravo proctologo può avvalersi di strumenti diagnostici specifici, come l’anoscopio o il rettoscopio, per un’analisi più dettagliata, oppure può prescrivere esami di approfondimento, tra cui esami del sangue, test delle feci, ecografie endoanali o colonscopie, al fine di individuare la causa del disturbo.

Una volta formulata la diagnosi, il proctologo propone un trattamento personalizzato che può includere terapie farmacologiche locali o sistemiche, modifiche dello stile di vita e dell’alimentazione, trattamenti ambulatoriali come legature elastiche per le emorroidi, oppure, nei casi più complessi, piccoli interventi chirurgici per patologie come fistole, ragadi o prolassi. In molti casi, l’esperto in proctologia programma controlli successivi per monitorare i risultati della terapia e valutare i miglioramenti nel tempo.

Una volta formulata la diagnosi, il dermatologo propone un trattamento personalizzato che può includere terapie topiche con creme o pomate, farmaci sistemici per le patologie più gravi, trattamenti laser o crioterapia per la rimozione di lesioni cutanee, oppure piccoli interventi chirurgici per l’asportazione di nei sospetti o altre escrescenze. In molti casi, il o la specialista in dermatologia programma visite di controllo per monitorare i progressi della terapia e valutare eventuali miglioramenti.

Altri specialisti disponibili

Altre informazioni

Prezzo medio

Prezzo medio per proctologoin Italia

Il prezzo medio per un appuntamento con un proctologo in Italia può variare dai 100 € ai 150 €, in base alle esigenze specifiche del paziente e alla tipologia di esami o trattamenti richiesti. In alcuni casi, prestazioni più complesse o l’utilizzo di strumentazioni diagnostiche aggiuntive, come anoscopia o rettoscopia, possono comportare costi supplementari.

Come prenotare

Come funziona la prenotazione tramite Elty

Su Elty, puoi prenotare un appuntamento con un proctologo facilmente e senza pagamenti anticipati, confrontando gli specialisti in proctologia vicini a te. Scegli lo specialista e l'orario per prenotare online oppure chiama il numero 02 97133028.

Articoli correlati

01

Insolazione: sintomi, rimedi e quanto può essere pericolosa

Leggi >

02

Certificato anamnestico: cosa è, come funziona e quando farlo

Leggi >

03

Rosolia: cos'è, sintomi, macchie sul viso, contagio in gravidanza e nei bambini

Leggi >