SpecialistaGeriatra

Geriatra e specialisti in Geriatria

Il geriatra è un medico specializzato nella diagnosi, cura e prevenzione delle patologie che colpiscono le persone anziane. Il suo approccio è globale: considera non solo i sintomi fisici, ma anche gli aspetti cognitivi, emotivi, sociali e relazionali del paziente. L’esperto in geriatria ha una visione multidimensionale della salute dell’anziano, valutando l’interazione tra più malattie croniche, fragilità fisica, declino cognitivo, polifarmacoterapia e condizioni ambientali.

Il ruolo del geriatra è fondamentale per prevenire la perdita di autonomia e mantenere il più a lungo possibile una buona qualità della vita. Interviene in modo personalizzato, modulando le terapie in funzione dell’età biologica e dello stato funzionale, non solo della malattia. Un bravo geriatra lavora spesso in collaborazione con altri specialisti (nutrizionista, fisiatra, neurologo) e con la famiglia, creando percorsi integrati di assistenza domiciliare o ambulatoriale, soprattutto nei pazienti affetti da sindrome metabolica, osteoporosi, scompenso cardiaco, disturbi cognitivi o malattie neurodegenerative.

Con Elty, prenotare un appuntamento con un geriatra è semplice e immediato. La nostra piattaforma ti consente di selezionare specialisti in geriatria “vicino a me” sulla base di prezzo, posizione e disponibilità oraria. Il sistema di prenotazione è rapido, sicuro e progettato per garantire la protezione dei dati. In più, mettiamo a disposizione contenuti informativi chiari e affidabili per supportare familiari e caregiver nella gestione quotidiana delle persone anziane.

Prenota il tuo appuntamento

Cerca lo specialista di cui hai bisogno

Cerca un Geriatra nella tua città

Come funziona

Un consulto con un geriatra inizia con un’anamnesi dettagliata e multidimensionale. Il medico raccoglie informazioni sullo stato di salute generale, su eventuali malattie pregresse, farmaci in uso, abitudini alimentari, livello di attività fisica, autonomia nelle attività quotidiane, memoria e comportamento. L’esperto in geriatria valuta anche le dinamiche familiari, sociali e ambientali in cui la persona vive.

Segue una valutazione clinica approfondita, che comprende l’esame obiettivo (pressione, cuore, respirazione, articolazioni, cute, peso, equilibrio), la valutazione cognitiva (con test standardizzati per memoria, orientamento e attenzione), e la valutazione funzionale, per comprendere se la persona è autonoma o ha bisogno di supporto per vestirsi, mangiare, muoversi o assumere i farmaci.

Il bravo geriatra può inoltre richiedere esami del sangue, valutazioni nutrizionali, test per la vitamina D, esami strumentali (ecografie, elettrocardiogramma, MOC per l’osteoporosi), o coinvolgere altri specialisti per approfondimenti su sintomi neurologici, cardiologici o metabolici. In base a tutti i dati raccolti, elabora un piano terapeutico personalizzato, che può includere la revisione della terapia farmacologica, la prevenzione delle cadute, l’attivazione di un fisioterapista o l’avvio di un supporto cognitivo o familiare.

Molti percorsi geriatrico-riabilitativi prevedono follow-up periodici, con obiettivi chiari: rallentare la progressione della fragilità, mantenere la qualità della vita e sostenere la famiglia nel percorso di cura.

Altri specialisti disponibili

Altre informazioni

Prezzo medio

Prezzo medio per geriatra in Italia

Il prezzo medio per un appuntamento con un geriatra in Italia varia generalmente tra i 50 € e i 150 €, in base alla durata del consulto, alla complessità del caso e alla struttura sanitaria scelta. In media, una prima visita geriatrica si attesta intorno ai 120 €, con possibili costi aggiuntivi se sono richiesti test cognitivi, valutazioni nutrizionali o approfondimenti specialistici.

Come prenotare

Come funziona la prenotazione tramite Elty

Su Elty, puoi prenotare un appuntamento con un geriatra facilmente e senza pagamenti anticipati, confrontando gli specialisti in geriatria vicini a te. Scegli lo specialista e l'orario per prenotare online oppure chiama il numero 02 97133028.

Articoli correlati

01

Insolazione: sintomi, rimedi e quanto può essere pericolosa

Leggi >

02

Certificato anamnestico: cosa è, come funziona e quando farlo

Leggi >

03

Rosolia: cos'è, sintomi, macchie sul viso, contagio in gravidanza e nei bambini

Leggi >