Audiologi e specialisti in Audiologia
L’audiologo è un medico specializzato nella diagnosi, prevenzione e trattamento dei disturbi dell’udito e dell’equilibrio. Grazie alla sua formazione, è in grado di individuare e gestire condizioni come ipoacusia, acufeni, vertigini e altre problematiche legate all’apparato uditivo e vestibolare. L’audiologo svolge un ruolo fondamentale nel monitoraggio dell'evoluzione di queste patologie, nell'adattamento delle terapie in base alla risposta del paziente e nella prevenzione delle complicanze a lungo termine. Collabora spesso con un team multidisciplinare per garantire un approccio integrato e completo alla gestione delle malattie audiologiche.
Con Elty, prenotare un appuntamento con un audiologo è semplice e immediato. La nostra piattaforma consente di confrontare i migliori specialisti in audiologia "vicino a me", facilitando la scelta più adatta in base a prezzo, disponibilità e posizione. Offriamo un sistema di prenotazione rapido, sicuro e rispettoso della privacy, anche tramite la nostra app mobile, oltre a fornire contenuti informativi affidabili per guidarti passo dopo passo nella cura della tua salute.
Cerca lo specialista di cui hai bisogno
Cerca lo specialista di cui hai bisogno
Cerca un Immunologo nella tua città
Come funziona
Un consulto con un audiologo inizia con un’anamnesi approfondita. Il medico raccoglie informazioni dettagliate sui sintomi riferiti dal paziente, come calo dell’udito, acufeni, vertigini, senso di ovattamento o disturbi dell’equilibrio. Viene valutata anche la storia clinica complessiva, includendo episodi di otiti ricorrenti, traumi acustici, esposizione prolungata a rumori intensi, uso di farmaci ototossici o precedenti interventi all’orecchio. In questa fase è importante anche l’analisi del contesto familiare e lavorativo del paziente, per comprendere eventuali fattori di rischio ambientali o genetici.
L’esperto in audiologia procede poi con un esame obiettivo dell’orecchio esterno, del condotto uditivo e del timpano, tramite otoscopia. Se lo ritiene opportuno, esegue o richiede una batteria di test audiologici specifici, tra cui l’audiometria tonale e vocale per valutare la soglia uditiva, l’impedenzometria per verificare la funzionalità della catena ossiculare e della tuba di Eustachio, e i potenziali evocati uditivi per indagare eventuali alterazioni lungo le vie acustiche centrali.
Nei casi in cui il paziente riferisca disturbi dell’equilibrio, l’audiologo può eseguire test vestibolari, come la prova di Romberg, la prova calorica o l’elettronistagmografia, per valutare l’integrità del sistema vestibolare. In alcune situazioni, può essere necessario il supporto di esami radiologici come la risonanza magnetica o la TAC dell’orecchio interno.
Una volta raccolti tutti i dati, il bravo audiologo formula una diagnosi precisa e propone un piano terapeutico personalizzato, che può comprendere l’uso di apparecchi acustici, la prescrizione di terapie farmacologiche per acufeni o vertigini, l’avvio di un percorso di riabilitazione vestibolare o il monitoraggio periodico della funzione uditiva. In alcuni casi, se la causa è chirurgica, il medico può indicare l’opportunità di un intervento specialistico in collaborazione con un otorinolaringoiatra.
I follow-up regolari sono essenziali per verificare la stabilità o l’evoluzione della condizione e per adattare eventuali dispositivi o trattamenti in base alla risposta clinica del paziente. Il ruolo dell’audiologo è quindi fondamentale non solo nella gestione dei sintomi, ma anche nella prevenzione del deterioramento uditivo e nella promozione di una migliore qualità di vita, soprattutto nei soggetti anziani o professionalmente esposti.
Altre informazioni
Prezzo medio per audiologo in Italia
Il prezzo medio per un appuntamento con un audiologo in Italia può variare dai 60 € ai 150 €, in base alle esigenze specifiche del paziente e alla tipologia di approfondimenti richiesti. In alcuni casi, prestazioni più complesse o l'utilizzo di strumenti diagnostici avanzati possono comportare costi aggiuntivi.
Come funziona la prenotazione tramite Elty
Su Elty, puoi prenotare un appuntamento con un audiologo facilmente e senza pagamenti anticipati, confrontando gli specialisti in audiologia vicini a te. Scegli lo specialista e l'orario per prenotare online oppure chiama il numero 02 97133028.