Visita Gastroenterologica a Verona
La visita gastroenterologica è un controllo specialistico fondamentale per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle patologie che colpiscono il tratto gastrointestinale, compresi esofago, stomaco, intestino tenue, colon, fegato, pancreas e cistifellea. Questo tipo di visita è indicato per chi soffre di disturbi come dolori addominali, acidità di stomaco, difficoltà digestive, gonfiore, diarrea, stitichezza o sospetti di malattie croniche come gastrite, reflusso gastroesofageo, celiachia, colon irritabile o malattie infiammatorie intestinali (come il morbo di Crohn). La visita gastroenterologica non è solo indicata per chi ha sintomi evidenti, ma è anche importante come controllo preventivo, specialmente per chi ha familiarità con malattie gastrointestinali, segue terapie farmacologiche prolungate o soffre di condizioni come obesità, intolleranze alimentari o stress cronico.
Prenotare una visita gastroenterologica a Verona è semplice e veloce grazie a Elty. Puoi scegliere tra i migliori specialisti della città, confrontando prezzi e orari, per trovare la soluzione più adatta alle tue necessità.
Prenditi cura di te, senza attese
No costi extra, prenota online e paga dopo in struttura
Selezioniamo cliniche di qualità al miglior prezzo
Scegli il tuo Centro Gastroenterologico
6 risultati
140 €
143 €
120 €
Al momento non ci sono orari disponibili
40 €
Al momento non ci sono orari disponibili
Per prenotare contatta la struttura
Per prenotare contatta la struttura
Come funziona
Prezzo medio per visita gastroenterologica a Verona
Il costo medio di una visita gastroenterologica a Verona varia tra 100€ e 180€, a seconda del centro medico scelto e di eventuali esami diagnostici aggiuntivi.
Come funziona la prenotazione tramite Elty
Su Elty puoi prenotare una visita gastroenterologica a Verona facilmente e senza pagamenti anticipati, confrontando le cliniche più vicine a te. Scegli il centro medico e l'orario per prenotare online oppure chiama il numero 02 97133028.
Consulta le nostre risposte alle domande più frequenti